Inizio dell´area di pagina:
Sezioni della pagina:

  • Al contenuto (tasto di accesso 1)
  • Al display di posizione (tasto di accesso 2)
  • Alla navigazione principale (tasto di accesso 3)
  • Alla sotto-navigazione (tasto di accesso 4)
  • Per ulteriori informazioni (tasto di accesso 5)
  • Alle impostazioni della pagina (utente / lingua) (tasto di accesso 8)
  • Ricerca (Zugriffstaste 9)

Fine area di pagina. Alla panoramica delle aree di pagina

Inizio dell´area di pagina:
Impostazioni di pagina:

Italiano - Italian it
Deutsch de English en Español - Spanish es Eesti Keel - Estonian et Norsk - Norwegian no
Search

Fine area di pagina. Alla panoramica delle aree di pagina

Inizio dell´area di pagina:
Ricerca:

Search for details about Uni Graz
Close

Fine area di pagina. Alla panoramica delle aree di pagina


Cerca

EQui-T

Inizio dell´area di pagina:
You are here:

EQui-T Notizia Il terzo meeting internazionale del progetto a Padova, in Italia
  • A proposito del progetto EQui-T
  • Consorzio EQui-T
  • Eventi
  • Notizia
  • Pubblicazioni
  • Catalogo dei criteri
  • Newsletter di EQui-T

Fine area di pagina. Alla panoramica delle aree di pagina

martedì, 18 marzo 2025

Il terzo meeting internazionale del progetto a Padova, in Italia

Gruppenfoto Projektmeeting Padua

Nove mesi dopo l'ultimo incontro internazionale del progetto a Oslo, il consorzio si è finalmente riunito, di nuovo, in persona! Per l'occasione, 21 membri del progetto si sono recati a Padova nel marzo 2025 per partecipare al terzo incontro internazionale. Oltre a rivedere colleghi già noti, i partecipanti che fino a quel momento si erano conosciuti solo virtualmente hanno avuto l'opportunità di incontrarsi di persona.

Dopo il caloroso benvenuto offerto dai team dell'Università di Padova e dell'Università di Graz, ha preso il via il primo di due giorni di intenso lavoro. L'agenda dell'incontro ha previsto aggiornamenti sui vari pacchetti di lavoro, la presentazione dei progressi compiuti e la pianificazione delle prossime attività. Attraverso discussioni stimolanti e sessioni di lavoro di gruppo, ci siamo concentrati sulle fasi future del progetto e sulle migliori strategie per garantirne il successo. Anche i momenti di pausa e la cena condivisa sono stati preziose occasioni per ulteriori scambi e confronti.

Un sentito ringraziamento va al team dell'Università di Padova per l'organizzazione dell'evento e per l'affascinante visita guidata al Palazzo del Bo, sede storica dell'Ateneo. Qui abbiamo avuto il privilegio di ammirare il Teatro Anatomico e di percorrere le stesse sale in cui insegnarono Galileo Galilei e Giovanni Battista Morgagni. Inoltre, abbiamo visitato il luogo in cui Elena Lucrezia Cornaro Piscopia divenne, nel 1678, la prima donna al mondo a conseguire una laurea.

In generale, abbiamo lasciato l'incontro con molte attività da portare avanti, ma con una forte motivazione a proseguire il lavoro con determinazione. L'esperienza a Padova è stata estremamente positiva e non vediamo l'ora di riunirci nuovamente nell'ottobre 2025 a Granada (Spagna) per il prossimo incontro in presenza. 

Related news

EQui-T - Sondaggio sulle risorse educative aperte

2° incontro transnazionale del progetto a Oslo

Kick-off Meeting a Graz

Inizio dell´area di pagina:
Ulteriori informazioni:

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.
logo
  • Contattateci
  • Impronta
  • Informativa sulla privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
Weatherstation
Uni Graz

Fine area di pagina. Alla panoramica delle aree di pagina

Fine area di pagina. Alla panoramica delle aree di pagina